Oltre alla cornice teorica di riferimento, come meglio apprendere una tecnica se non sperimentandola in prima persona?
La serata esperienziale ha come tema il "world café": una tecnica di interazione per la gestione organizzata dei gruppi. Si tratta di uno strumento che facilita il coinvolgimento di tutti i membri del gruppo, consente di alimentare il processo creativo ed aiuta ad organizzare le idee senza disperdere il contributo dei singoli.
Può essere utilizzato all'interno delle organizzazioni, delle associazioni e delle comunità.
È utile per:
- approfondire e far sentire come "proprie" le decisioni prese;
- raccogliere spunti di riflessione;
- condividere conoscenza;
- stimolare idee nuove;
- coinvolgere le persone che si incontrano anche per la prima volta;
- condurre analisi delle principali sfide ed opportunità.
Il world café è una tecnica messa a punto nel 2008 dall'associazione omonima a cura di Juanita Brown. Il World café si basa sul presupposto che l'informalità di un clima di dialogo sia generativa grazie alla spontaneità ed al fatto che tutti i presenti abbiano qualcosa da portare sul tema in questione; ciascun contributo può essere massimizzato favorendo il dialogo e la conoscenza reciproca.
L'incontro sarà guidato dal dott. Lorenzo Comendulli
La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite questo form: https://forms.gle/r3hEG1qr74cZmKsF7
Ci vediamo a Bergamo martedì 5 novembre presso la nuova sede di Toolbox, CGIL giovani di via Nastro Azzurro 1/A.
Per info ambitopsicologo@gmail.com
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.